Gambe e circolazione: dimmi che lavoro fai e ti dirò cosa fare
Questo articolo è stato letto +13K volte

Silca Calze e Collant

La postura e il tipo di lavoro che svolgiamo possono avere un impatto significativo sulla salute delle nostre gambe. È essenziale essere consapevoli dei rischi associati alle nostre professioni e prendere misure preventive per garantire il benessere delle nostre gambe e dei nostri piedi.

Le professioni che ci costringono a rimanere seduti per lunghe ore o a stare in piedi per periodi prolungati possono avere un impatto significativo sulla salute delle nostre gambe e dei nostri piedi. Queste posture possono causare stress su circolazione, tendini, articolazioni, ossa, legamenti e muscoli.

Effetti della postura eretta
Stare in piedi per lunghi periodi può portare a un accumulo di sangue e liquidi nelle estremità inferiori, causando edema e dolore. Questa postura può anche aumentare il rischio di sviluppare condizioni come la fascite plantare, l’alluce valgo, le vene varicose e l’insufficienza venosa.

Professioni a rischio
Alcune delle professioni che presentano un rischio maggiore includono assistenti di volo, impiegati, parrucchieri e hostess in fiere. Ad esempio, gli assistenti di volo sono esposti a cambi continui di pressurizzazione, che possono aumentare il rischio di formazione di coaguli e trombosi venose. Al contrario, le professioni sedentarie possono causare stasi circolatoria, che può portare a edemi periferici.

Soluzioni preventive
L’uso di calze a compressione graduata è fondamentale per molte di queste professioni, poiché aiutano a prevenire l’insorgenza di vene varicose e alleviano i sintomi di pesantezza nelle gambe. È anche importante prendersi delle pause regolari per fare esercizi alle caviglie e sollevare i talloni, specialmente per coloro che sono costantemente in piedi.

Leggi l’articolo

Non perderti le novità

Contenuti di questa pagina

MIGLIORA IL TUO ARTICOLO

  • Inserisci un link (pulsante) con proprietà DoFollow in fondo all'articolo
  • Incorporta un video Youtube / Vimeo
  • Carica altre 2 immagini