Gambe senza riposo. Che cos’è? come si manifesta?

OKmamma

La sindrome delle gambe senza riposo è una condizione comune in gravidanza

La sindrome delle gambe senza riposo, nota anche come malattia di Willis-Ekbom, è una condizione comune del sistema nervoso che provoca un irresistibile bisogno di muovere le gambe.

I sintomi principali sono la voglia di muovere le gambe accompagnata da sensazioni sgradevoli alle gambe come formicolio, bruciore, prurito, una sensazione come avessimo acqua frizzante nelle vene.

La sindrome delle gambe senza riposo può essere causata da diverse condizioni come la gravidanza, l’anemia sideropenica, il morbo di Parkinson, la sclerosi multipla, il diabete, l’artrite reumatoide, l’ipotiroidismo e l’uso di alcuni farmaci.

Non esiste un test per confermare la sindrome delle gambe senza riposo e la diagnosi viene effettuata attraverso un’anamnesi e un esame clinico.

La gestione dei sintomi può essere fatta attraverso cambiamenti dello stile di vita, come fare esercizio fisico regolare, evitare l’uso di alcol e caffeina, e assumere farmaci specifici sotto la supervisione di un medico.

Non perderti le novità

Contenuti di questa pagina

MIGLIORA IL TUO ARTICOLO

  • Inserisci un link (pulsante) con proprietà DoFollow in fondo all'articolo
  • Incorporta un video Youtube / Vimeo
  • Carica altre 2 immagini